STILE DI VITA

"Il talento serve, è necessario, ma se il talento resta grezzo e non viene coltivato, reso splendente con lo studio, la dedizione, il sacrificio e il duro lavoro, è solo una luce che acceca e annebbia la vista.... è solo un'illusione."

STUDI...STAGES...LABORATORI

Il valore della formazione

Una volta, un giornalista mi chiese, qual'è la cosa più importante da fare, per chi vuole avere una chance con questa professione. Risposi senza esitazione che il primo tassello per costruire una carriera potenzialmente rosea e brillante è lo studio. Lo credo tuttora e non solo nel mondo dello spettacolo, ma in qualunque professione. Troppo spesso invece, nel mondo dello spettacolo, della recitazione in particolare, si è portati a pensare che basti andare a fare i provini, avere un'agenzia, possibilmente avendo un bel viso...ed il gioco è fatto. Non è così. Chi dà questo messaggio, ai giovani aspiranti attori, tenta di demolire una professione che è tutt'altro che apparire dando sfogo al proprio ego. Recitare è molto, molto....ma molto di più. E' una professsione che oltre ad essere tra le più difficili e complicate, è un modo per comunicare al mondo i tormenti, le gioie, i desideri, le paure, i dolori che si hanno dentro...e tanto altro ancora. Glauco Mauri disse 'Il Palcoscenico è quel luogo magico dove si raccontano storie, storie che servono agli uomini per comprendere meglio quel meraviglioso, ma anche faticoso viaggio, che è la vita'. Questo è un mondo che tende a fagocitare decine e decine di sognatori...e l'unica arma è arrivare pronti al momento in cui passa il treno... C'è solo un modo per tentare di prendere il treno, quando e se passerà: la tenacia, l'abnegazione, il sacrificio e la preparazione.

1 . Scuola di recitazione "S.Miano".

2 . Scuola di recitazione M° Piero Sammataro.

3 . Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" – Corso Accademico di perfezionamento Audition.

4 . Stage "Uso dello strumento vocale - Mimo e mimica facciale".

5 . Stage "Teatro Danza" diretto da Michele Abbondanza (Piccolo Teatro di Milano).

6 . Fulll immersion "Regia e Montaggio Cinematografico diretto da Nello Correale e Roberto Perpignani.